2011/06/04

La stessa canzone a ripetizione.

Giugno è già iniziato da 4 giorni e io come  al solito non me n'ero accorta. Cioè ho anche cambiato la pagina del calendario, ma non avevo realizzato, tutto qua. Questa settimana ho avuto addirittura un giorno di vacanza, mercoledì infatti c'è stata la regata dell'università perciò non ci sono state le lezioni. Comunque non sono andata a vedere la gara perché era in culonia a Saitama. Ieri invece dopo la lezione da assistente a una delle professoresse di Italiano (che posso dire, procedono abbastanza bene) ci siamo messe ad organizzare una cena Italiana. Alla fine la ragazza Indonesiana che è nella mia classe non è potuta venire (Dipta), perciò eravamo noi 3 italiane ed un ragazzo brasiliano, Leandro. Abbiamo fatto spaghetti alla matriciana e per secondo degli spinaci con il parmigiano, il tutto nella cucina comune al primo piano. Ci siamo anche inguattate una pagnottella di pane arabo dal congelatore per poter fare la scarpetta ahaha! Dopo cena era in programma un film, ma le ragazze Russe ci hanno invitato a giocare a Freesbee (con quante e si scrive?) nel campo da baseball davanti al dormitorio, così abbiamo deciso di andare con loro. E' stato divertente, ma finito di giocare ero sporca di terra dalla testa ai piedi. Ci siamo accampati davanti al dormitorio e abbiamo giocato ai cosiddetti "Russian games", in pratica il Mimo ^__^ è stato davvero divertente, a me è toccato mimare una volta Activity e una volta Terrorism. Io non ho molta fantasia con le parole, ma una delle ragazze Russe, Julia era un genio! Alla fine ho dovuto rinunciare a provare un'altro gioco e me ne sono tornata in camera verso le 2:30, perché questa mattina mi sarei dovuta alzare ad un orario decente. Perché?
Oggi avevo il primo appuntamento con la famiglia che ci è stata scelta dalla MIA, un'associazione che si occupa di mettere in contatto studenti stranieri con famiglie Giapponesi, in modo da fargli conoscere la vita quotidiana e le tradizioni del Giappone ed aiutarli ad ambientarsi.
La mia "famiglia" è composta da quattro persone: la mamma (Yuuko), il papà (simpaticissimo ma di cui purtroppo ho dimenticato il nome Q_Q) e le due bambine Moe di 9 anni e Mina di 5. Sono troppo carine! Oggi avevo un'invito a trascorrere con loro il pomeriggio per poi cenare tutti insieme, perciò alle 3 mi sono avviata verso Musashisakai, dato che la loro casa è proprio davanti alla stazione. Come pensierino per le bambine ho portato dei biscottini e dei disegnini (che hanno gradito, infatti poi mi hanno rifatto disegnare quasi tutti i personaggi di Lilo e Stitch, anche se non erano davvero fatti bene ahah). Quando il papà è tornato dal lavoro ha portato un  pensierino per me! Un ventaglio davvero carino, non me l'aspettavo e sono stata troppo contenta! Abbiamo visto tutti insieme il video delle gare sportive fatte da Moe la scorsa settimana, e alla fine ci ha fatto un piccolo spettacolino di una danza tradizionale dell'Hokkaido che hanno studiato per uno spettacolo della scuola, aveva dei movimenti stranissimi in cui dovevi tenerti in equilibrio, lei è stata davvero brava.
Abbiamo parlato un pochino (più che altro io non sapevo che dire!!) e ho scoperto che sono tutti e due  originari del Kansai, nei dintorni di Osaka. Perciò per cena abbiamo mangiato...le Okonomiyaki! Giusto perché devo stare attenta a quel che mangio...! Alla fine è arrivato il turno degli Yakisoba e del gelato al caramello *___* sono piena come un bue all'ingrasso. Yuuko san ha una grande passione per le lingue, infatti sta imparando l'inglese e cerca di insegnarlo anche alle bambine. Stasera le ho insegnato qualche parola Italiana ,che un po' si ricordava perché è già stata in Italia, come "grazie" "prego" "buonissimo" (ちょう美味しい) e poi mi ha fatto dire tutto l'alfabeto, di cui ha provveduto a segnarsi la lettura in Katakana, è stato stranissimo! Abbiamo giocato anche un po' a carte, un gioco davvero carino in cui si leggeva una frase (in questo caso dei proverbi  Giapponesi) e si doveva riuscire a prendere la carta corrispondente. Ad esempio se c'era la frase "anche le scimmie cadono dagli alberi" dovevi prendere la carta con la scimmietta che cadeva e così via. La bimba più piccola si lamentava che non riusciva a prenderne neanche una e poi alla fine ha vinto lei! >__> Io non li conoscevo bene, la prossima volta rifarò (rivale di una bambina che ha un quarto della mia età eheh). Abbiamo giocato anche ad una specie di rubamazzo, con delle carte che però erano la versione per adulti del gioco delle bimbe, ad esempio c'era un haiku di un famoso poeta oppure una frase del Genji Monogatari e dovevi prendere la carta con il continuo etc...Spaventosamente complicato, ci ho dato un'occhiata e c'erano dei Kanji addirittura scritti nella maniera antica e persino l'hiragana non semplificato, però era davvero interessante! Insomma mi sono divertita, sono davvero simpatici. In teoria l'incontro con la famiglia si fa una volta al mese, perciò per ora non abbiamo fissato una data ma ci siamo dati come appuntamento tra due settimane quando ci sarà la festa della MIA.
Il bigliettino che mi hanno scritto Moe e Mina, il mio ritratto è piuttosto somigliante, anche se ci vedo un non so cosa di Harry Potter XD

In tutto questo oggi mi sono ritrovata a studiare i Kanji sul treno, perché lunedì c'è l'esame di metà corso che incombe come un avvoltoio in attesa di papparsi il mio cadavere. GNAM.
Come se non bastasse in questi ultimi due giorni mi sono chiusa con un telefilm che mi ha consigliato iLa (più che altro lei ed Alex ne hanno parlato così tanto che sono diventata supercuriosa). La casa prodruttrice è la stessa di True Blood, il titolo è Game of Thrones. E' superfluo dire che mi ci sono chiusa di brutto perché mi è piaciuto un sacco, perciò mi sono vista tutte e 7 le puntate uscite fin'ora in due giorni ahahha. Voglio l'ottava. Esce domani. Sono già sul  mio sito di fiducia pronta a scaricare. U_U
Qui in Giappone scaricare cose da Internet non va molto, oggi ne parlavo con il papà della famiglia e mi ha detto che in genere gli è capitato di guardarsi qualcosa su YouTube, però di scaricare film mai (ed è un tipo abbastanza tecnologico). Invece quando ne stavo parlando con Shuto (il mio tutor) mi ha detto "Ale ma è illegale non si fa D:" E io: "auhsuhudhfduhf?!". Conclusione: gli ho scaricato tutti e 7 i film di Harry Potter (tra parentesi me li sono pure rivisti XD). Alla fine non avendo la televisione mentre faccio colazione o durante pranzo/cena metto sempre un film/telefilm/anime...oggi ho chiesto a Yuuko san i titoli dei cartoni Disney in Giapponese *__* me li vuole vedere.
Ah mi sono dilungata parecchio, non mi ricordo neanche se ho scritto tutto quello che volevo >___<.


Vi lascio con questo fantastico cappello visto oggi allo Itoyokadou, mentre mi facevo un giro prima di tornare in camera.


Alla prossima, おやすみ。

7 commenti:

Dark ha detto...

game of thrones? è da porcelli xDDD è figo però asd

carino il disegnetto :D effettivamente... nami potter xD

Alex151a ha detto...

Non è da porcelli! E' la HBO deve sempre metterci qualche scena un po' così...alla fine True Blood è anche peggio >__>

Dark ha detto...

La HBO è un canale via cavo non censurato e basicalmente manda in onda solo roba targata per adulti, sai il classico bollino rosso, lo fa perchè può e ha successo. Cmq è porcella assai, perchè dubito che nella storia tutte quelle "donne di facili costumi" siano menzionate XD. Però è una bella serie quindi continua a guardarla, e cmq in true blood saran nudi ma non si vede quasi niente, in GOT si vede decisamente di più u.u

Giappone Mon Amour ha detto...

Consiglio vivamente "カスミン" su youtube. Tra l'altro e' visibile solo in Giappone e la stessa NHK ha messo a disposizione la prima serie intera. Splendido!!!

Alex151a ha detto...

@Dark non dire così che sembra chissà cosa guardo! Alla fine la storia mi piace parecchio, voglio cercare i libri ^__^
@Mon Amour grazie proverò a guardarlo, ho dato un'occhiata alla pagina ufficiale e sembra carino!

Saya ha detto...

Yuuko *__* Che bel nome!! Oddio ma che dolci le bimbe x3 Spero di capitare anch'io in una famiglia con bambini x3 Awww!! mi divertirei troppo anche se capirei niente x°°°D
Oddio un gioco con proverbi, haiku e frasi del Genji!?! O_O Nami ma sei un genio se riuscivi a capirli! Non è difficile? D: Cioè, io sto leggendo il Genji in italiano e ogni tanto mi perdo x°°D Non oso immaginare in jap °__°' Complimenti!! xD

H. J. hideta ha detto...

waaaah che spettacolo! Ti è capitata davvero una bellissima famiglia sono contenta! *_* E le piccole devono essere uno spettacolo! XD